
ALIMENTA L'AMORE

Alimenta l’Amore, una campagna promossa da Coop Lombardia, in collaborazione con alcuni comuni della Regione, che consiste in una raccolta permanente di cibo per cani e gatti presso i nostri negozi. Grazie al progetto, attivo dal 2014, abbiamo distribuito oltre 800mila pasti agli animali in difficoltà, tramite le associazioni animaliste che hanno aderito all’iniziativa. Un piccolo gesto che ci permette di aiutare concretamente chi ha bisogno. Alimenta l’Amore, attraverso svariate iniziative culturali promosse sul territorio, sta diventando anche un punto di riferimento per chi vuole promuovere una corretta relazione uomo-animale.
Scopri di più sul sito ufficiale di Coop Lombardia

28 novembre ore 16:00
CONFERENZA STAMPA
presentazione del Calendario 2019
“Quasi Fratelli”
Urban Center Milano
Galleria Vittorio Emanuele II - Piazza del Duomo, 20123 Milano
Insieme a Silvia Amodio, Autrice di HumanDog, sono intevenuti:
Roberta Guaineri Assessore al Turismo, Sport e Qualità della vita | Comune di Milano
Paola Fossati Garante Tutela Animali | Comune di Milano
Alfredo De Bellis Vice Presidente vicario Coop Lombardia
Maria Rita Parsi Psicoterapeuta e scrittrice, Presidente della Fondazione Fabbrica della Pace Movimento Bambino
Bruno Bozzetto Regista
Guido Guerzoni Docente Università Bocconi Milano
Rosita Celentano Scrittrice, attrice
Saranno esposte 38 delle 170 fotografie realizzate da Silvia Amodio.
I 170 scatti, invece, saranno proiettati per tutta la durata della mostra e sono raccolti in un catalogo che, per chi non potesse venire all’inaugurazione, per può trovare presso il Book Shop del Castello Sforzesco.


Un Cuore Un Mondo
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

Un'Associazione italiana nata nel 1993 per volontà e iniziativa di genitori di bambini cardiopatici con la finalità di combattere le cardiopatie congenite e dare agli adolescenti la speranza di una vita bella e possibile, supportando l'Ospedale del Cuore G. Pasquinucci Fondazione G. Monasterio di Massa. L'Associazione "Un Cuore, Un Mondo" non ha fini di lucro ed il suo scopo, come si legge nello statuto, è promuovere e sostenere attività dirette ad aiutare i bambini affetti da cardiopatie in Italia e nel Mondo, segnatamente nei Paesi in via di sviluppo, mediante attività di accoglienza, assistenza sanitaria e beneficenza. In 17 anni di attività "Un Cuore, Un Mondo" ha sostenuto più di 2.500 bambini e realizzato 14 progetti in 12 paesi del mondo.
Ci sono state tante altre occasioni di solidarietà con questa Associazione fatta di persone di incredibile umanità, innata e immensa empatia: alla Versiliana, al Twiga Beach Club..ma non sono, purtroppo, mai abbastanza.
Il Porto del Cuore è stato uno straordinario evento di solidarietà a favore dell'OPA - Ospedale Pediatrico Apuano e sopratutto in aiuto ai bambnini cardiopatici, attraverso l'Associazione un Cuore, un Mondo".
L'evento è andato in onda integralmente, in differita su Rai Uno.